Archivi categoria: POLITICA LOCALE
LA DEMOCRAZIA, LA COSTITUZIONE E L’ANPI SECONDO LA LEGA DI BUCCINASCO
di David Arboit
Il consigliere Manuel Imberti scopre che l’ANPI critica in modo radicale il governo Lega-M5S sul decreto sicurezza (clicca qui). Il Consigliere Alberto Schiavone (capo del Movimento 5 Stelle di Buccinasco) applaude con un “mi piace”. Imberti scopre l’acqua calda. Basta andare con la memoria non molto indietro, e ricordare che nella campagna referendaria sulla riforma costituzionale del Governo di Centrosinistra, l’ANPI ha criticato direi decisamente il governo DI CENTROSINISTRA dicendo che quella riforma era contro la Costituzione. Ma Imberti pensa che siccome criticano il suo di governo bisogna farli tacere, bisogna buttarli fuori dalle scuole perché sono di parte. L’Assessore Arboit, invece che ha sostenuto la riforma costituzionale e ha votato Sì al referendum del 4 dicembre 2016, ha una concezione della democrazia differente da quella di Imberti.
Ma che cosa fa veramente l’ANPI a scuola? Vale la pena di riascoltare per capire bene.
GRAZIE AL LAVORO DEL PARTITO DEMOCRATICO SI AVVIA IL PERCORSO DI BONIFICA DI BUCCINASCO PIÙ
E’ notizia di questi giorni che Regione Lombardia ha stanziato ben 2,4 milioni di euro per avviare la bonifica delle aree inquinate dalla ‘ndrangheta nel quartiere di Buccinasco Più.
Dei 3,6 milioni complessivi previsti da regione su questa linea di finanziamento quasi il 70% arriveranno sul territorio di Buccinasco grazie all’iniziale interessamento del consigliere regionale del Partito Democratico Carlo Borghetti che, rieletto nel marzo di quest’anno, ha posto sotto i riflettori di Regione Lombardia la storia di Buccinasco Più.
Una storia fatta di tante inchieste, fallimenti di società, indagini, numerosi colpevoli che ad oggi restituiscono alla città 6 ettari di aree verdi oggi confiscate e che richiedono ingenti somme per poter essere completamente bonificate. Il PD di Buccinasco ha quindi voluto fin da subito affrontare di petto una delle situazioni più spinose del territorio ritenendo quelle dell’ambiente e della legalità i due caposaldi della propria azione politica sul territorio. Leggi il resto di questa voce
BUCCINASCO, L’OPPOSIZIONE E LA DILIGENZA DEL BUON PADRE DI FAMIGLIA O “FACITE AMMUINA”(*) ?
[ di Gianpietro Fontana ]
No, non c’entra il far west.
O forse sì.
La mozione presentata dalla minoranza, che verrà discussa il prossimo due luglio, chiedendo al Consiglio comunale di votare la sfiducia al sindaco Rino Pruiti è legittima, nel senso che non ha nulla di contrario a ciò che prevede l’ordinamento.
Il dovere del consigliere comunale è di perseguire l’interesse della collettività, secondo la sua coscienza e secondo quanto ha proposto ai cittadini nel programma elettorale.
E fin qui tutto bene.
MOVIMENTO 5 STELLE INESPERIENZA, INCOMPETENZA E ARROGANZA: INEVITABILMENTE BURATTINI SENZA FILI
I politici dilettanti, quando alla ignoranza aggiungono l’arroganza e la mancanza di umiltà, diventano necessariamente zimbello di faccendieri senza scrupoli e di politici navigati e scaltri. E intanto la Lega di Salvini, che non è più quella di una volta, adesso perdona, perdona tutto a tutti, non dice nemmeno una parola, chiude un occhio, anzi li chiude tutti e due sui ladroni romani.
A Buccinasco chiedono le dimissioni del Sindaco per un commento su facebook (clicca qui1, clicca qui2). Primo firmatario della mozione di sfiducia Alberto Schiavone capo di M5S a Buccinasco. E a Roma? non è successo niente. Come se niente fosse! Leggi il resto di questa voce
BUCCINASCO, CONSIGLIO COMUNALE DEL 14 GIUGNO: L’OBIETTIVO DELL’OPPOSIZIONE È SOLO AIZZARE I CITTADINI CONTRO LA GIUNTA?
di David Arboit
Durante il Consiglio comunale del 14 giugno 2018 il Consigliere Imberti della Lega di Salvini ha presentato un Ordine del giorno sullo stato di “salute” delle palestre. La Giunta era già a conoscenza dello stato di fatto delle palestre e sapeva che era necessario intervenire per sistemare un po’ di cose, promessa peraltro fatta da me in Consiglio comunale il 18 aprile 2018. In quanto Assessore ai lavori pubblici avevo chiesto all’Ufficio tecnico di fare sopraluoghi e scrivere una relazione in modo da programmare per il 2019 gli interventi necessari.
La presa in carico quindi c’è stata. Ma il Teatrino della politica, cioè un Consiglio comunale che l’opposizione sta trasformando in un palcoscenico dove la politica esprime il peggio di sé, deve continuare e allora che fare? Leggi il resto di questa voce
BUCCINASCO, CONSIGLIO COMUNALE DEL 14 GIUGNO: L’OPPOSIZIONE SI ATTREZZI MEGLIO PER ESSERE PIÙ UTILE ALLA CITTÀ
di David Arboit
Durante il Consiglio comunale del 14 giugno 2018 il Consigliere Imberti della Lega di Salvini ha presentato una interrogazione a proposito delle procedure per appaltare la manutenzione delle strade. Istruito da persone che lo hanno malconsigliato, ha perso tempo lui, e ha fatto perdere tempo all’Amministrazione comunale. Mi auguro gli serva da lezione. Una opposizione che abbia voglia di incalzare la Maggioranza di governo in modo costruttivo (evidenziandone i limiti operativi che ci sono, perché siamo umani e possiamo sempre migliorare), e quindi che voglia essere utile alla città, deve imparare a studiare meglio i temi amministrativi e a rapportarsi costantemente con i dipendenti del Comune per comprendere adeguatamente i complicati meccanismi delle procedure amministrative.
BUCCINASCO: LA POLITICA DEI FATTI CONCRETI
Lunedì sera il Consiglio Comunale ha approvato la seconda variazione di bilancio, una operazione politica che permette di aprire le casse comunali in favore di servizi ritenuti necessari. In particolare, grazie a tale deliberazione, verranno stanziati fondi pubblici per l’apertura di due nuove sezioni negli asili nido comunali per poter rispondere alle richieste dei genitori, attualmente in esubero. Inoltre, fra gli altri progetti finanziati, si sono previsti: la fornitura di nuovi arredi per le strutture sportive, il contributo economico per gli oratori estivi, l’impianto di raffreddamento per il Centro Diurno Disabili e la sostituzione dei lampioni in Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto. Non ultimo è stato garantito il sostegno economico per il collocamento dei minori, quando disposto dal Tribunale in situazioni di grave fragilità.
Ognuno di questi impegni risponde a precise necessità, raccolte grazie all’ascolto delle giuste istanze di chi vive Buccinasco. La maggioranza seduta in Consiglio Comunale ha votato a favore, sostenendo ostinatamente la politica dei fatti concreti, delle azioni mirate a sostegno dei cittadini. L’opposizione si è astenuta, dando il solito messaggio di accanito inutile contrasto con gli avversari politici. Anche quando non esiste ideologia ma solo risposta concreta ai bisogni, anche quando avrebbero ben potuto partecipare alla Commissione preconsiliare, luogo indicato proprio all’approfondimento di ogni questione e all’accoglimento di qualunque proposta specifica e appropriata.
La lista civica Noi di Buccinasco e il Partito Democratico rivendicano quindi soddisfatti le ultime delibere e dimostrano, ancora una volta, di inseguire obiettivi concreti, onesti e diretti ai bisogni, con fiducia piena nel lavoro comune e nel prendersi responsabilità nell’interesse della comunità.
BUCCINASCO, 31 MAGGIO 2018, PARLIAMO DI UNIONE EUROPEA: I VIDEO DEGLI INTERVENTI
L’introduzione del segretario del Partito Democratico di Buccinasco Simone Mercuri
La presentazione del volume “Europa al bivio” da parte dell’autore Enrico Farinone
L’intervento dell’onorevole Patrizia Toia europarlamentare Capo delegazione del Partito Democratico a Bruxelles
L’intervento dell’onorevole Luigi Morgano europarlamentare
I SINDACI MILANO SALA, PISAPIA, MORATTI, ALBERTINI, FORMENTINI, BORGHINI, PILLITTERI E TOGNOLI FIRMANO LETTERA SOSTEGNO MATTARELLA
(AGI) Milano, 29 maggio 2018
Una lettera a sostegno del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, firmata da tutti gli ultimi 8 sindaci della città di Milano: a ritroso Giuseppe Sala, Giuliano Pisapia, Letizia Moratti, Gabriele Albertini, Marco Formentini, Giampiero Borghini, Paolo Pillitteri e Carlo Tognoli. È l’iniziativa istituzionale partita dal capoluogo lombardo e indirizzata al Colle. Leggi il resto di questa voce
NUBIFRAGIO A BUCCINASCO: ENNESIMA OCCASIONE DI POLEMICA POLITICA SENZA SENSO
di David Arboit
La bomba d’acqua piombata sulla nostra città mercoledì 16 tra le 18.00 e le 20.00 ha fornito l’ennesimo pretesto a una parte della opposizione (Lega e M5S) per avviare una polemica senza senso. Armati di beffarda ironia e graffiante sarcasmo, il tutto condito con sghignazzi e tono insultante, che fanno così moderno e innovativo il discorso politico, ci danno la loro insinuante e teatrale rappresentazione di alcuni allagamenti nelle scuole (clicca qui). Ma che cosa è veramente accaduto mercoledì nel tardo pomeriggio a Buccinasco ma non solo a Buccinasco (clicca qui)? Leggi il resto di questa voce
STIAMO COSTRUENDO LA #BUCCINASCO CHE VOLETE
Grazie a voi stiamo governando Buccinasco, il nostro programma elettorale è un impegno che vogliamo mantenere. Questo mandato è cominciato il 27 giugno 2017, in questi 9 mesi ci siamo impegnati per realizzare quanto possibile ed impostare l’azione amministrativa per i prossimi 5 anni. Non possiamo negare che le difficoltà sono e saranno molte: la burocrazia asfissiante, la cronica mancanza di personale, il patto di stabilità che impedisce di spendere i soldi che abbiamo.
Nonostante il breve periodo trascorso, oggi possiamo già vantare il raggiungimento di obbiettivi importanti:
NON SI ARRETRA DI UN CENTIMETRO
Uno dei nove beni confiscati all’ndrangheta è la Villa di Via Nearco, confiscata per metà al boss Rocco Papalia. Dopo l’assegnazione al Comune la Villa si è trasformata nel simbolo dello Stato che riprende terreno diventando un luogo appositamente destinato ad un progetto sociale alto e nobile: l’accoglienza di minori stranieri non accompagnati. Infatti negli spazi assegnati al Comune di Buccinasco vivono una coppia di volontari che sono i genitori italiani di sei ragazzi che crescono, vanno a scuola, studiano l’italiano, imparano un lavoro per diventare cuochi o sarti e si preparano per prendere la patente.
RACCOLTA FIRME INUTILE: I CINQUE STELLE PRENDONO UN ENORME ABBAGLIO CON I LAMPIONI
Le legittime segnalazioni dei cittadini di Buccinasco su alcuni malfunzionamenti nell’illuminazione pubblica e la smania del Movimento 5 Stelle di guadagnare visibilità per le prossime elezioni hanno fatto prendere un grosso abbaglio alla sparuta truppa grillina locale.
Da qualche giorno infatti i rappresentati del Movimento nel nostro comune raccolgono firme chiedendo di “migliorare l’illuminazione”. Peccato però che, così come per tutte le loro altre iniziative volte ad accaparrarsi meriti non propri, vedi la nuova caserma dei carabinieri già prevista dalla Giunta Maiorano nel 2013, siano già totalmente fuori tempo massimo.
Il Comune ha infatti già avviato un progetto di modernizzazione dell’illuminazione pubblica, aderendo da tempo alla convenzione CONSIP (Lotto 1 Lombardia), della durata di 9 anni, denominata “Servizio Luce 3”, che stabilisce di affidare sia la manutenzione (ordinaria e straordinaria) sia la fornitura di energia elettrica alla ESCO (Energy Service Company) Citelum S.A. per un periodo di 9 anni, che porterà nei prossimi mesi a un cambio radicale nel sistema di illuminazione pubblica a Buccinasco.
L’ ILLEGALITÀ SI COMBATTE CON LA LEGALITÀ
Partito Democratico di Buccinasco
Quanto successo a Buccinasco non è certamente un caso unico ed isolato.
I poster satirici sul boss della ‘ndrangheta Rocco Papalia, che lo ritraevano travestito da drag queen, affissi ABUSIVAMENTE sui tabelloni del nostro Comune dal Signor Klaus Davi, infatti, fanno parte di una campagna di “sensibilizzazione” che il cosiddetto massmediologo ammette aver compiuto anche in altri comuni come Reggio Calabria, Palermo e Milano. Leggi il resto di questa voce
BUCCINASCO: GUASTI ALLA LINEA ELETTRICA IN VIA SALERI
Ufficio stampa Comune di Buccinasco
Nella scorsa notte si sono verificati problemi di tensione che hanno danneggiato le nuove lampade a led, quindi è necessario effettuare nuovi scavi. Per evitare i disagi della scorsa notte nel frattempo saranno temporaneamente installate le vecchie lampade. Leggi il resto di questa voce
RIPARARE IL TETTO DELLA SCUOLA DI VIA DEGLI ALPINI AL PIÙ PRESTO
Ufficio Stampa Comune di Buccinasco
Il disagio c’è ed è ben noto alla Amministrazione: due aule sono ancora inagibili e i ragazzi fanno scuola in aule di fortuna. Purtroppo le condizioni meteorologiche della settimana non hanno consentito di intervenire rapidamente per riparare le falle del tetto. Leggi il resto di questa voce
VIA DI VITTORIO: LA QUESTIONE CRUCIALE È IL RAPPORTO COSTI BENEFICI
di David Arboit
Giovedì 2 novembre 2017, Comune di Buccinasco, Ufficio tecnico, ore 14.30. Ho convocato una riunione con i tecnici del Comune e con il professionista dello Studio di progettazione che ha progettato via Di Vittorio. Il Sindaco si siede di fronte a me. A tema ci sono due progetti. La proposta recapitata dall’Opposizione e il progetto prodotto dal Centrosinistra che governa Buccinasco. Si tratta di valutare senza pregiudizi, laicamente, le due proposte. Procediamo. Leggi il resto di questa voce
#BUCCINASCO: VERSO UN NUOVO PD

Simone MERCURI
[ di Simone MERCURI ]
Domenica 29 Novembre gli iscritti mi hanno eletto Segretario del Circolo PD Buccinasco “Moro Berlinguer”. Ho voluto subito ringraziare il mio predecessore Guido Morano, che dopo anni alla guida del partito più votato di Buccinasco ha passato il testimone. Grazie Guido, il tuo lavoro è stato prezioso.
Mi presento: 27 anni da pochi giorni, al secondo mandato in Consiglio comunale dove ricopro la carica di Presidente della commissione “Territorio e Ambiente” (Urbanistica), nei mesi scorsi ho portato a termine una importante esperienza lavorativa al Parlamento Europeo a fianco della delegazione del PD, da oggi avrò la responsabilità di guidare un gruppo coeso verso le sfide per cui i Cittadini ci hanno scelto.
IL MONDO CAMBIA, LE BUONE PRATICHE RESTANO. A #BUCCINASCO DOMENICA 29/10 SI È SVOLTO IL CONGRESSO PER IL RINNOVO DEL SEGRETARIO E DEL COORDINAMENTO DI CIRCOLO.
[ di Stefano Parmesani ]
Fino a qualche anno fa, un pò di anni fa, che ci fossero i congressi di partito, anche quelli delle strutture locali, era una cosa normale non faceva notizia. Adesso, forse non fanno notizia, ma sembra che sia solo il PARTITO DEMOCRATICO a proseguire in questa buona pratica. Sì, una buona pratica che dimostra il rispetto prima di tutto per noi stessi nel nostro ruolo di cittadini che partecipano. Un appuntamento, quello del Congresso, in cui si mischiano impegno, protagonismo, confronto, ma anche rispetto di regole condivise. Sì perché la democrazia funziona con regole condivise e con la capacità di confrontarsi con correttezza e rispetto e con tutta la passione di ognuno, all’interno di un perimetro comune.
E’ quello che è successo Domenica 29 Ottobre a Buccinasco nel Congresso del Circolo MORO / BERLINGUER, un circolo che viene da una esperienza entusiasmante: l’impegno vincente alle elezioni amministrative. Esperienza che ha visto il centrosinistra vincere al ballottaggio, un risultato per niente scontato, ma che ha visto il PD come partito vincere in modo indiscutibile al primo turno ed essere il primo partito a Buccinasco: 2970 voti, il 26%, e con il secondo partito staccato di 10 punti percentuali.
Ma è proprio quando si vince che si devono porre le basi per il rinnovamento, per confrontarsi a viso aperto e per individuare tutti gli spazi di miglioramento che, come sempre, sono tanti.
ADELMO MANTEGARI: LA SOBRIETA’ FATTA PERSONA
di Giambattista Maiorano
La notizia della sua scomparsa mi ha raggiunto in Trentino qualche minuto dopo la sua morte. Se n’è andato un amico, un amico e un compagno speciale, in qualche modo un maestro di rara sobrietà pur in un costante impegno civile all’interno del quale non manca la tentazione di apparire.
Adelmo Mantegari non ha mai amato l’ostentazione. Lavorava sodo, in silenzio, consapevole delle insidie dell’eccesso di esposizione e del chiasso. Agiva confrontandosi con intelligenza, dispensando consigli, invitando amici e compagni al senso della misura. Proverbiale la sua mitezza. Mai una volta che abbia perso le staffe o sopra le righe. Per questo era stimato ed invidiato da chiunque abbia avuto modo di conoscerlo, di frequentarlo, di operare insieme. Leggi il resto di questa voce
PRIME CONSIDERAZIONI DI UN SINDACO EMERITO DI BUCCINASCO
di Giambattista Maiorano
Dopo un’estate di voluta assenza e di assoluto riposo tra mare e montagna, stento a rientrare nella normalità. Mi sforzo tuttavia di registrare gli umori politici di Buccinasco, e cerco di farlo collocato (finalmente!) nella semplice e comoda posizione di osservatore della sua vita politico amministrativa, e mosso da una insopprimibile passione per la politica. Leggi il resto di questa voce
INSIEME AL SINDACO PRUITI DICIAMO CON FORZA “NO AL SILENZIO”
Circolo del Partito Democratico di Buccinasco
Il Circolo del Partito Democratico di Buccinasco, da sempre in prima fila nella lotta contro la ’ndrangheta, ribadisce il proprio sostegno al Sindaco Rino Pruiti e alla sua Giunta dopo i recenti episodi evidenziati dalla stampa locale e nazionale.
CLICCA QUI Il Giorno 1, Il Giorno 2, La Repubblica Leggi il resto di questa voce
BUCCINASCO, PRIMO CONSIGLIO COMUNALE: QUELLI CHE COMINCIANO BENE E QUELLI CHE COMINCIANO MALE
di David Arboit
Buccinasco, 12 luglio 2017, primo Consiglio comunale della Giunta Pruiti. Maggioranza e Opposizione l’una di fronte all’altra nell’aula di Consiglio. Molti sono i Consiglieri “nuovi del mestiere”, molti sono i Consiglieri in giovane età. C’è insomma aria di nuovo sia tra i banchi della Maggioranza sia tra i banchi dell’Opposizione. Ma a un certo punto si diffonde una puzza di vecchio, di stantio. Leggi il resto di questa voce
NOI NON ABBIAMO PAURA: CONTRO LA NDRANGHETA SEMPRE
di David Arboit
È evidente. La ‘ndrangheta non è contenta del risultato delle elezioni. E lo dice a tutti in modo molto chiaro. I giornali daranno ampio spazio a questo episodio e così tutti lo sapranno. Il risultato delle elezioni non gli piace proprio. Leggi il resto di questa voce