BUCCINASCO AL BALLOTTAGGIO: I PROGRAMMI DEI CANDIDATI SINDACI. TROVA LE DIFFERENZE: LA SICUREZZA
Durante la campagna elettorale che si è conclusa con il voto dell’11 giugno si sono svolti 3 confronti tra i 5 candidati Sindaci. In vista del VOTO PER IL BALLOTTAGGIO CHE SI TERRÀ DOMENICA 25 GIUGNO pubblichiamo le parti dei confronti che riguardano i due candidati rimasti in competizione.
DOMANDA La sicurezza è un diritto primario dei cittadini e deve essere garantito contro ogni fenomeno di criminalità presente sul territorio. Oggi si vive in una situazione di emergenza per i continui furti in appartamento e per tutti quei reati predatori che creano uno stato di allarme e un forte disagio alla popolazione. I cittadini si sentono indifesi ed assediati da malviventi che agiscono senza scrupoli. La gente non vive più tranquilla nemmeno in casa propria. È costretta a chiudersi dietro le grate e persino a barricarsi per poter fare un sonno tranquillo. Le Forze dell’Ordine fanno del loro meglio, ma sappiamo che non dispongono di mezzi necessari per poter presidiare la città. Si è sempre parlato di misure straordinarie con l’aumento di pattuglie nei territori maggiormente colpiti, pur tuttavia la criminalità comune è sempre in aumento. Quali sono le misure intendete adottare a livello locale?
Pubblicato il 17 giugno 2017, in AMMINISTRATIVE 2017, POLITICA LOCALE con tag #Licata, AMMINISTRATIVE 2017, buccinasco, Pruiti. Aggiungi il permalink ai segnalibri. Lascia un commento.
Lascia un commento
Comments 0